I luoghi da visitare e le attrazioni nei dintorni di Narni
L’Hotel Narnia rappresenta il punto di riferimento per i visitatori che desiderano scoprire le bellezze e le attrazioni della città di Narni, della provincia di Terni e dei suoi dintorni. Molteplici i meravigliosi luoghi da visitare, tutti ben collegati e facilmente raggiungibili dall’albergo di Narni.
Le attrazioni storiche e archeologiche più conosciute sanno conquistare il cuore di ogni visitatore, rimanendo nella memoria per sempre. L’hotel consiglia i seguenti luoghi da visitare:
- il ponte di Augusto, costruito nel I secolo a.C. dai romani e ristrutturato recentemente
- la rocca di Albornoz
- il museo Eroli che ospita la pala del Ghirlandaio
- il palazzo dei priori e il palazzo comunale;
- il teatro di Giuseppe Manini
- l’annunciazione di Benozzo Gozzoli
- il castello di San Girolamo
- l’abbazia
- la cattedrale
- la chiesa di Santa Maria Impensole
Ottimo punto di partenza per visite in Umbria e Lazio
L’Hotel Narnia, grazie alla sua posizione favorevole, è un ottimo punto di partenza per i turisti che desiderano scoprire le bellezze della provincia di Terni, della bassa Umbra e dell’alto Lazio.
I luoghi da visitare e le città d’arte rendono questo territorio affascinante e ricco di sorprese sia dal punto di vista archeologico e architettonico, sia dal punto di vista enogastronomico.
Città storiche umbre e attrazioni archeologiche
L’Hotel Narnia organizza visite guidate nel centro storico di Narni e rappresenta un perfetto punto di partenza per i turisti interessati alle città d’arte e alle attrazioni archeologiche.
A solo mezz’ora di distanza si trova la città di Todi, leggermente più distante si trova la città di Spoleto ed a soli 10 km è situata l’antica città di Amelia che affascina tutti i turisti con le sue Cisterne di epoca romana e le storiche mura.
A 15 km dall’albergo si trova la località di Carsulae, conosciuta per i templi, l’anfiteatro e le rovine della storica civiltà romana.
Panorami naturali mozzafiato
A soli 10 km dall’Hotel Narnia è situata la famosa Cascata delle Marmore, conosciuta in tutto il mondo grazie ai suoi caratteristici tre salti e alla spettacolare caduta dell’acqua da 156 metri d’altezza.
Un’attrazione che rientra nei luoghi da visitare assolutamente, la quale sa conquistare il cuore di tutti gli amanti della natura e delle meraviglie che essa ci regala ogni giorno.
Itinerari enogastronomici: le eccellenze del territorio
L’albergo è il perfetto punto di partenza per chi sceglie di pianificare un goloso itinerario enogastronomico all’insegna della buona cucina umbra. È possibile seguire diverse strade e percorsi, a seconda dei propri gusti:
- la strada del vino e dell’olio, che porta verso Trevi, Montefalco e Spoleto
- la strada dei salumi, dei formaggi tipici e di sua maestà il tartufo nero, che porta verso la Valnerina, Norcia e Cascia